Moena è il primo comune che si incontra appena superata la Val di Fiemme e porta con sé delle tradizioni storiche e davvero molto importanti, basti pensare al Ladino, una vera e propria lingua romanica, che tuttora si parla e che ancora oggi viene studiata a scuola; Nella cultura enogastronomica, invece, il prodotto che emerge per le sue caratteristiche e per il suo sapore inconfondibile è il conosciutissimo formaggio Puzzone di Moena.
Moena da gennaio 2011 gode, inoltre, del titolo di “Perla delle Alpi”, in quanto selezionata ed annessa ad un gruppo di 24 località turistiche alpine, Alpine Pearls, che cooperano per promuovere la vacanza in montagna eco-compatibile e rispettosa di elevati criteri di sostenibilità ambientale. Tutte le Alpine Pearls promuovono iniziative di vario genere sia culturale che sportivo con veri e propri programmi di attività, nonchè valorizzano i prodotti tipici della località, il tutto sempre in linea con una filosofia a favore dell’ambiente.
Moena da gennaio 2011 gode, inoltre, del titolo di “Perla delle Alpi”, in quanto selezionata ed annessa ad un gruppo di 24 località turistiche alpine, Alpine Pearls, che cooperano per promuovere la vacanza in montagna eco-compatibile e rispettosa di elevati criteri di sostenibilità ambientale. Tutte le Alpine Pearls promuovono iniziative di vario genere sia culturale che sportivo con veri e propri programmi di attività, nonchè valorizzano i prodotti tipici della località, il tutto sempre in linea con una filosofia a favore dell’ambiente.